Notizie e curiosità fotografiche
- ITA -
Abituati ai nostri standard di sempre, ci meravigliamo come la tecnologia sia andata avanti e come nuovi metodi di stampa innovativi possano permettere di ottenere fotografie su di un'area corrispondente ad un capello umano.
Un gruppo di ricercatori di Singapore è, infatti, riuscita a imprimere una immagine in uno spazio pari a 50 micrometri con una risoluzione pazzesca di 100.000 dpi.
La tecnica usata, naturalmente, non è quella classica, bensì una innovativa basata su un concetto molto semplice. Essa prende spunto dalle enormi vetrate delle chiese, composte da più frammenti, i quali rifrangono la luce del sole e illuminano la figura totale.
Allo stesso modo si è riusciti a creare delle nanostrutture a forma di colonne più o meno alte che permettono di modellare la luce, in modo tale da creare la figura voluta e dunque dare forma a qualsiasi tipo di immagine.
Veramente una scoperta sensazionale, da un'idea molto semplice! Chissà se vi saranno delle ripercussioni sulla stampa tradizionale per adeguarla, forse non a questi standard, ma almeno a risoluzioni sempre migliori.
Magari un giorno, se avessimo voglia di stampare sui nostri capelli!
- ENG -
©Marco Pollini 2018 - All rights reserved
I nostri riferimenti:
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy