Novità astronomiche
(INAF image property)
- ITA -
Costituita da metano ed etano, sorprende sempre per la sua imponenza e per le sue continue evoluzioni. A quanto pare, grazie alla sonda Cassini è stato possibile individuare, all'interno della Ligeia Mare, una porzione che cambia forma, rispetto ad altre riprese precedentemente acquisite.
In realtà, gli scenziati pensano che non sia una vera e propria isola ma un fenomeno strettamente legato al liquido che compone il Mare.
La certezza ancora non affiora ma si pensa ad un cambiamento dovuto a probabile risalita di gas dal fondo oppure una sorta di bolla o di iceberg.
Il fenomeno sembra, comunque, destinato a scomparire!
Solo le prossime osservazioni potranno definitivamente chiarire il dilemma e capire se si tratta di un cambiamento temporaneo o definitivo.
Per ulteriori info: INAF
- ENG -
I nostri riferimenti:
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy