- ITA -
Le sue caratteristiche non sono molto differenti, ciò che la contraddistingue in maniera univoca dalle sue antenate è la dotazione di uno schermo LCD orientabile ed un controllo flash wireless integrato.
Certo, non una rivoluzione, forse un piccolo aggiornamento della già prestigiosa eos 550d, la quale ha avuto un grosso successo, difficile da battere con così pochi cambiamenti.
Una cosa molto divertente di questa fotocamera è la possibilità all'interno del software di ritagliare o modificare l'immagine scattata direttamente da schermo LCD. Un piccolo laboratorio di post produzione alla portata di mano per le incombenze o per tutte quelle volte che siamo impossibilitati ad usare un computer con un programma specifico.
Le caratteristiche fondamentali di questa reflex sono:
- Sensore CMOS a 18 Mpx APS-C con fattore di moltiplicazione 1,6 x anzichè 1,5 x come in molti casi targati non Canon però!
- Sensibilità ISO da 100 a 6.400 espandibile fino a 12.800 .
- Modalità di ripresa video full HD con possibilità di utilizzare la modalità Snap Shot. Tale opzione permette di girare una serie di piccole riprese da 2 o 4 sec per poi unirle fino a formare un'unico video il più possibile simile ad uno professionale.
- Il corpo macchina in plastica non è certo equivalente ad una semi pro o superiore, si difende, però, piuttosto bene grazie alla sua grande compattezza.
- Processore DIGIC-4 a 14 bit.
- Autofocus a 9 punti con sistema iFCL a 63 zone.
- Schermo LCD regolabile da 3" a 1.040.000 punti.
- Possibilità di controllo flash esterno TTL wireless senza l'ausilio di altri accessori.
- Prezzo: circa 550 euro solo corpo.
- ENG -
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy