Il procedimento è molto semplice;
Come nei tutorial precedenti, portiamoci su di un evento e clicchiamoci sopra per aprire il suo contenuto. Selezioniamo la foto desiderata e ingrandiamola.
A questo punto basterà eseguire un click sul bottone "modifica", posto in basso sul pannello degli strumenti , per poter visionare tutte le opzioni disponibili in i Photo.
Selezionare "occhi-rossi" o "red-eye". Si aprirà un pannello simile a quello già visionato relativo al crop, con il quale sarà possibile apportare le proprie modifiche!
Il puntatore del mouse, inoltre, prenderà la forma di una croce "+" e sarà proprio con tale strumento che andremo ad indicare dove rimuovere l'effetto di occhi rossi.
Posizionando, infatti, tale cursore sopra l'iride e regolando il pannello sottostante su "automatico" per quanto riguarda la "dimensione " della zona interessata, effettuiamo un click e vedremo che i Photo eliminerà del tutto ogni problema ridando all'occhio il suo colore naturale.
E' possibile, naturalmente, regolare la dimensione della zona di modifica nel caso in cui volessimo lavorare al millimetro, magari con l'aiuto dello zoom.
Il risultato sarà immediato e sicuramente d'effetto!
Prima della modifica
Dopo la modifica
Crop, straighten ed enhance <- prev - next -> Ritocco fotografico
Ti sono piaciuti i nostri tutorials? Richiedi la tua copia omaggio e tienili con te sempre!
Ora anche iPhoto!
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy