Attrezzatura di ripresa celeste - Telescopes and equipment for astrophotography
Sommario
Celestron C8- SGT (XLT) - CG-5 Computerized Mount - Meade ETX 70 AT GOTO
- Bresser Skylux 70-700 - Meade Lunar Planetary Imager - LVI Smartguider Autoguide -
NexGuide Autoguider - Celestron Nightscape 8300 CCD Camera - Celestron Nextstar 8SE - Celestron Astromaster 130 Eq- ITA -
Questa camera, infatti, ad un prezzo contenuto permette di dedicarsi all'osservazione planetaria e dunque alla fotografia in maniera eccellente.
La LPI ha un sensore CMOS a risoluzione VGA da 640x480 e permette di eseguire anche lunghe esposizioni, in modo tale da poter intercettare il segnale di oggetti quali cluster, nebulose e tanto altro.
Cosa sicuramente di grande apprezzamento da parte dell'utente, sarà sicuramente la possibilità di collegare tale telecamera direttamente al nostro pc o mac tramite porta usb per l'acquisizione delle immagini. Non solo, sarà possibile comandare il motore del nostro telescopio tramite porta seriale RS232.
Faccio menzione anche del software a corredo, "Autostar suite", il quale permette di mettere in pratica tutte queste operazioni in totale semplicità e comodamente seduti davanti al nostro computer.
L'immagine finale sarà sottoposta, se lo desideriamo, ad ulteriori modifiche per migliorarne la definizione, la qualità ed il contrasto per risultati ottimali.
Ottima la possibilità di visualizzare l'istogramma per cogliere in pieno ogni piccola sfumatura dei canali RGB ed ottenere così una foto dell'oggetto osservato davvero eccellente.
Consiglio, per esperienza personale, questa telecamera, ottimo inizio verso la ripresa di oggetti planetari ma anche di profondo cielo.
- ENG -
©Marco Pollini 2018 - All rights reserved
P.Iva 10624081005
Orari: lun - ven 10:00 - 18:00 , sab 10:00 - 13:00 su appuntamento.
Privacy Policy